Questo libro è il primo del suo genere in Italia, fortemente voluto dall'autore e dalla miriade di associazioni e volontari che quotidianamente operano per salvare questa specie in via di estinzione anche a causa della voracità dell'industria balneare e di bagnanti disinteressati a salvaguardare l'habitat che li ospita.
Il fumetto è completato da una appendice storica dedicata alle attività di conservazione del Fratino, e da una mappa dei siti di nidificazione in Italia con i contatti della varie associazioni che compongono il Comitato Nazionale di Conservazione del Fratino.
La pubblicazione del libro è stata facilitata da una campagna di crowdfunding lanciata nell'estate 2015 sulla piattaforma Produzioni dal Basso, che ha avuto grande successo, registrando il supporto di circa 130 soggetti, tra persone e associazioni.